Panorama su Linguaglossa e l'Etna

Come raggiungere Linguaglossa e Piano Provenzana

Scopri le diverse modalità per raggiungere Linguaglossa, Piano Provenzana e le meraviglie del versante Etna Nord

Scorri verso il basso

Destinazioni

Caricamento mappa...

Linguaglossa

Centro abitato alle pendici dell'Etna Nord

Linguaglossa è un comune situato sul versante nord dell'Etna, a circa 550 metri sul livello del mare. È il punto di partenza ideale per chi desidera esplorare il versante settentrionale del vulcano.

Il comune offre diversi servizi per i visitatori: ristoranti, bar, negozi, strutture ricettive e un ufficio informazioni turistiche.

Da qui è possibile raggiungere facilmente Piano Provenzana seguendo la strada provinciale SP 59-II (Via Mareneve).

Linguaglossa: In Auto

Da Catania

Prendere l'autostrada A18 in direzione Messina, uscire a Fiumefreddo di Sicilia e seguire le indicazioni per Linguaglossa (circa 45 min).

Da Messina

Prendere l'autostrada A18 in direzione Catania, uscire a Fiumefreddo di Sicilia e seguire le indicazioni per Linguaglossa (circa 60 min).

In Auto

Linguaglossa: In Treno

La stazione ferroviaria più vicina è Giarre-Riposto, sulla linea Messina-Catania. Dalla stazione, è possibile prendere un autobus di linea o la storica Ferrovia Circumetnea che vi lascerà direttamente a Linguaglossa.

In Treno

Linguaglossa: In Autobus

Servizi di autobus regolari collegano Linguaglossa con Catania e altre località vicine. La compagnia di trasporti FCE opera diverse corse giornaliere.

In Autobus

Linguaglossa: In Aereo

L'aeroporto più vicino è l'Aeroporto Internazionale di Catania-Fontanarossa, a circa 60 km da Linguaglossa. Dall'aeroporto, puoi noleggiare un'auto, prendere un taxi (60-80€) o utilizzare i mezzi pubblici.

In Aereo

Periodi Migliori per la Visita

Estate (Giugno-Settembre)

Clima ideale per escursioni e trekking

Inverno (Dicembre-Marzo)

Possibilità di sciare a Piano Provenzana con vista sul mare

Primavera e Autunno

Meno affollato e con temperature gradevoli

Le nostre destinazioni

Abbigliamento ed Equipaggiamento

Abbigliamento a strati

Giacca antivento e impermeabile

Scarpe da trekking comode

Cappello, guanti e occhiali da sole

Protezione solare

Acqua e snack

L'accesso alle aree sommitali dell'Etna è consentito solo con guide vulcanologiche autorizzate

Verificare sempre le condizioni meteo e l'attività vulcanica prima di pianificare escursioni

Le nostre escursioni

Pronto a Esplorare Etna Nord e Linguaglossa?

Organizza la tua visita, scopri come arrivare facilmente o contattaci per informazioni personalizzate. La tua avventura sull'Etna inizia qui!