Panorama su Linguaglossa e l'Etna

Come raggiungere Piano Provenzana (Etna Nord)

Scopri le diverse modalità per raggiungere Linguaglossa, Piano Provenzana e le meraviglie del versante Etna Nord

Destinazioni

Caricamento mappa...

Piano Provenzana

Stazione sciistica e base di partenza per le escursioni sul versante Etna Nord

Piano Provenzana, situato a 1.800 metri sul livello del mare, è una piccola stazione turistica sul versante nord dell'Etna.

In inverno, è una popolare meta sciistica con piste che offrono una vista spettacolare sul Mar Ionio. In estate, diventa base per escursioni e trekking verso i crateri sommitali dell'Etna.

Qui troverai alcuni rifugi, ristoranti, noleggio attrezzature e il punto di partenza per escursioni guidate verso i crateri sommitali.

Piano Provenzana: In Auto

Da Linguaglossa

Seguire la strada provinciale SP 59-II (Via Mareneve) che sale verso l'Etna per circa 19 km. La strada è asfaltata ma presenta diverse curve e tornanti.

In inverno

Durante l'inverno, sono obbligatorie le catene da neve o pneumatici invernali. Verificare sempre le condizioni della strada prima di partire.

In Auto

Piano Provenzana: In Treno

Non ci sono collegamenti ferroviari diretti per Piano Provenzana. Il punto di riferimento per i treni è la stazione di Giarre-Riposto, da cui è necessario proseguire con altri mezzi fino a Linguaglossa e poi prendere il servizio FCE Etna Connect per Piano Provenzana.

In Treno

Piano Provenzana: In Autobus

Il servizio FCE Etna Connect collega Linguaglossa a Piano Provenzana con due corse giornaliere (partenza ore 9:30 e 14:00 da Linguaglossa, ritorno da Piano Provenzana ore 10:32 e 15:02) dal 16 giugno al 6 settembre 2025. Coincidenze con treni e bus FCE da Catania, Giarre, Riposto.

In Autobus

Piano Provenzana: In Aereo

Dall'Aeroporto di Catania-Fontanarossa, è consigliabile noleggiare un'auto. In alternativa, raggiungere Linguaglossa con mezzi pubblici o taxi e poi proseguire per Piano Provenzana con navette (in stagione) o taxi.

In Aereo

Periodi Migliori per la Visita

Estate (Giugno-Settembre)

Clima ideale per escursioni e trekking

Inverno (Dicembre-Marzo)

Possibilità di sciare a Piano Provenzana con vista sul mare

Primavera e Autunno

Meno affollato e con temperature gradevoli

Le nostre destinazioni

Abbigliamento ed Equipaggiamento

Abbigliamento a strati

Giacca antivento e impermeabile

Scarpe da trekking comode

Cappello, guanti e occhiali da sole

Protezione solare

Acqua e snack

L'accesso alle aree sommitali dell'Etna è consentito solo con guide vulcanologiche autorizzate

Verificare sempre le condizioni meteo e l'attività vulcanica prima di pianificare escursioni

Le nostre escursioni

Pronto a Esplorare Etna Nord e Linguaglossa?

Organizza la tua visita, scopri come arrivare facilmente o contattaci per informazioni personalizzate. La tua avventura sull'Etna inizia qui!

Accetta i cookie per usare il chatbot 🔒
Come Raggiungere Piano Provenzana | Etna Nord - Linguaglossa