L'escursione ai crateri sommitali dell'Etna rappresenta l'esperienza più emozionante per esplorare il vulcano attivo più alto d'Europa. Questa avventura unica combina il fascino del fuoristrada 4x4 con l'emozione del trekking in alta quota, portandoti a scoprire i crateri sommitali a 3403 metri di altitudine.
Come si svolge l'escursione sull'Etna ai Crateri Sommitali
La nostra escursione ai crateri sommitali dell'Etna si svolge in due fasi distinte che garantiscono un'esperienza completa e sicura.
Salita ai Crateri Sommitali dell'Etna in fuoristrada 4x4
La prima fase prevede l'utilizzo di mezzi 4x4 che percorrono il sentiero "702 – Crateri Sommitali", salendo lungo il Rift di Nord-Est, una delle aree di maggiore fragilità del vulcano. Il punto di partenza, comunicato qualche giorno prima, sarà il Rifugio Citelli (1741m) o Piano Provenzana (1800m).
La salita in fuoristrada permette di raggiungere una quota compresa tra i 2800 e i 3000 metri, ammirando un paesaggio che muta a ogni tornante: crateri spenti, colate laviche, dagale e resti di strutture turistiche coperte da eruzioni passate. Durante questo tragitto di circa 9 chilometri, potrai osservare da vicino le cicatrici lasciate dall'attività vulcanica e comprendere la potenza distruttrice e creatrice dell'Etna e dei suoi crateri sommitali.
Trekking sui Crateri Sommitali dell'Etna
La seconda fase è il trekking vero e proprio. Raggiunto e oltrepassato l'osservatorio vulcanologico di Pizzi Deneri, si prosegue a piedi verso i 4 crateri sommitali dell'Etna:
- Cratere Voragine: Con i suoi 3403 metri è la nuova vetta dell'Etna dopo i parossismi del 2024
- Bocca Nuova: Adiacente a Voragine, caratterizzata da intense fumarole
- Cratere di Sud-Est: Formatosi nel 1971, protagonista di spettacolari eruzioni
- Cratere di Nord-Est: Il più antico, risalente al 1911
La visita avverrà nel massimo rispetto del luogo e in sicurezza, accompagnati da una guida vulcanologica esperta che illustrerà i fenomeni geologici in corso.
Itinerari di discesa dai Crateri Sommitali
La discesa si effettua interamente a piedi attraverso suggestivi sabbioni vulcanici e orli craterici, offrendo panorami mozzafiato sulla Sicilia orientale. Sono disponibili due possibili itinerari di rientro:
- Percorso Piano Provenzana: Passando lungo i coni eruttivi del 2002, questo tragitto permette di osservare da vicino le formazioni vulcaniche più recenti e di comprendere l'evoluzione morfologica del vulcano.
- Percorso Rifugio Citelli: Seguendo la frattura del 1928, questo itinerario attraversa colate laviche storiche e offre una prospettiva diversa sull'attività eruttiva dell'Etna.
Preparazione fisica per l'Escursione sull'Etna ai Crateri Sommitali
L'escursione ai crateri sommitali richiede una buona preparazione fisica. Il percorso di circa 21 chilometri con 1600 metri di dislivello presenta difficoltà medio-alta, con terreni instabili, pendenze significative e possibile presenza di gas vulcanici.
Abbigliamento tecnico necessario
Per partecipare all'escursione è essenziale un equipaggiamento adeguato:
- Scarpe da trekking a caviglia alta (obbligatorie)
- Abbigliamento tecnico a strati per le variazioni termiche
- Protezione per le vie respiratorie contro i gas vulcanici
- Giacca impermeabile e cappello con guanti
L'attrezzatura di sicurezza (casco e bastoncini da trekking) è inclusa nel prezzo e fornita dalle nostre guide.
Sicurezza e condizioni vulcaniche
La sicurezza è la priorità assoluta durante l'esplorazione dei crateri sommitali. Le nostre guide vulcanologiche certificate monitorano costantemente le condizioni del vulcano e possono modificare l'itinerario in base all'attività sismica e alle emanazioni gassose.
L'escursione non garantisce il raggiungimento della massima altitudine a causa dell'instabilità dell'area sommitale e delle variabili condizioni vulcanologiche. Questa precauzione è fondamentale per garantire la sicurezza di tutti i partecipanti.
Cosa Include l'Escursione sull'Etna ai Crateri Sommitali
- Guida vulcanologica autorizzata e specializzata
- Trasporto in fuoristrada 4x4 per la salita
- Casco per le alte quote sommitali
- Bastoncini da trekking professionali
- Briefing di sicurezza pre-escursione
Prenota l'Escursione sull'Etna ai Crateri Sommitali
Vivi l'esperienza più completa per esplorare il vulcano più famoso del mondo. Compila il form per prenotare la tua escursione ai crateri sommitali dell'Etna e preparati a vivere un'avventura indimenticabile sulla vetta che ha affascinato viaggiatori e scienziati per secoli.
- L'escursione non prevede obbligatoriamente il raggiungimento della massima altitudine né soste prolungate in area sommitale a causa dell'instabilità della cima.
- Il programma può variare in base a condizioni meteo e vulcanologiche.
- È richiesta una buona condizione fisica. L'escursione non è consigliata a chi soffre di asma o problemi cardiaci.
- Si raccomanda la massima collaborazione e cautela nel seguire le istruzioni della guida.