Trekking sui crateri sommitali dell'Etna a 3403m
Tour Privato
7-8 ore
3403m
Media
🇮🇹🇬🇧🇫🇷

Scopri i Crateri Sommitali dell'Etna a 3403m con BÙUM GVI

Escursione guidata con andata in fuoristrada 4x4 e ritorno in trekking per esplorare i crateri attivi del vulcano più alto d'Europa. Partenze da Piano Provenzana (Etna Nord).

150/ Prezzo a persona
130- Bambini

Condividi questa Escursione

🌋 Condividi questa avventura con i tuoi amici!

Galleria Fotografica

Dettagli Tecnici

Distanza

21 km

Dislivello

+1600m

1800m3403m

Difficoltà

Età minima

10 anni

Per escursionisti con buona preparazione fisica. Il percorso include sabbia vulcanica, rocce instabili, pendenze importanti e la possibile presenza di gas vulcanici.

Lingue Disponibili

Questa escursione è disponibile nelle seguenti lingue:

🇮🇹
ItalianoDisponibile
🇬🇧
IngleseDisponibile
🇫🇷
FranceseDisponibile

Le lingue disponibili possono variare in base al periodo e alla disponibilità delle guide. Contattaci per confermare la lingua desiderata.

Tour Privato Esclusivo

Scopri il territorio con un'escursione completamente privata, pensata esclusivamente per te e i tuoi compagni di viaggio. Avrai a disposizione una guida dedicata che adatterà ritmi, soste e approfondimenti alle vostre esigenze, garantendovi la libertà di vivere ogni momento senza fretta e con la massima attenzione ai vostri interessi. Un'esperienza autentica e personalizzata che renderà la vostra avventura davvero unica.

Highlights

1
Percorso ad anello con partenza da Piano Provenzana o Rifugio Citelli
2
Salita in fuoristrada 4x4 sul Rift di Nord-Est
3
Ascensione sul vulcano attivo più alto d'Europa
4
Lunga e panoramica discesa a piedi attraverso sabbioni vulcanici
5
Inclusi nel prezzo casco e bastoncini da trekking

Informazioni Pratiche

Durata

7-8 ore

Incluso soste e pause panoramiche

Organizzatore

BÙUM Guide Vulcanologiche Italiane
BÙUM Guide Vulcanologiche Italiane
5/5

Organizzatore autorizzato

Orari di Partenza

Ritrovo 30 minuti prima dell'orario di partenza

08:00

Punto di Partenza

Piano Provenzana (Etna Nord) o Rifugio Citelli

Caricamento mappa...

Abbigliamento consigliato

Scarpe da trekking a caviglia alta (obbligatorie)
Pantaloni lunghi (obbligatori)
Abbigliamento tecnico - 1 o 2 strati intermedi (obbligatorio)
Giacca a vento impermeabile (obbligatorio)
Cappello e guanti
Calzini lunghi
Buff o copertura per naso e bocca (contro i gas vulcanici)
Zaino tecnico 20-25 L o uno zaino robusto
Ghette (per la sabbia vulcanica fine)
Farmaci essenziali in caso di allergie o patologie personali
Occhiali da sole con protezione UV
Crema solare ad alta protezione
1,5/2 L di acqua
Snacks

L'attrezzatura necessaria può essere noleggiata direttamente a Piano Provenzana

Mappa 3D del Percorso

Esplora il percorso dell'escursione sulla mappa 3D dell'Etna

Mappa 3D del Percorso

Clicca qui per esplorare il percorso

L'itinerario

Segui il percorso passo dopo passo

1

Partenza in 4x4

Da Piano Provenzana o Rifugio Citelli, si percorre il sentiero '702' lungo il Rift di Nord-Est.

1800 m
2

Arrivo in quota

Salita in fuoristrada per circa 9km (1 ora) fino a quota 2800-3000 metri.

2900 m
3

Inizio trekking verso la vetta

Dalla quota dell'osservatorio di Pizzi Deneri inizia l'ascensione a piedi verso i crateri sommitali.

2900 m
4

Esplorazione Crateri Sommitali

L'itinerario in area sommitale prevede la visita dei crateri attivi della cima, in base alle condizioni vulcanologiche di giornata.

3403 m
5

Discesa a piedi

Lunga discesa attraverso sabbioni e orli craterici. Due opzioni: verso Piano Provenzana passando per le bocche del 2002, o verso il Rifugio Citelli lungo la frattura del 1928.

3403 m
6

Rientro al punto di partenza

Fine dell'escursione dopo circa 12km di trekking.

1800 m

Descrizione dell'escursione

L'escursione sui crateri sommitali dell'Etna rappresenta l'apice della scoperta sul nostro vulcano. L'avventura si svolge in due fasi.

La prima fase prevede l'utilizzo di mezzi 4x4 che percorrono il sentiero "702 – Crateri Sommitali", salendo lungo il Rift di Nord-Est, una delle aree di maggiore fragilità del vulcano. Il punto di partenza, comunicato qualche giorno prima, sarà il Rifugio Citelli (1741m) o Piano Provenzana (1800m). La salita in fuoristrada permette di raggiungere una quota compresa tra i 2800 e i 3000 metri, ammirando un paesaggio che muta a ogni tornante: crateri spenti, colate, dagale e resti di strutture turistiche coperte da eruzioni passate.

La seconda fase è il trekking. Raggiunto e oltrepassato l'osservatorio vulcanologico di Pizzi Deneri, si prosegue a piedi verso i 4 crateri sommitali: il cratere Voragine, che con i suoi 3403 metri è la nuova vetta dell'Etna dopo i parossismi del 2024; la Bocca Nuova, adiacente a Voragine; il cratere di Sud-Est, formatosi nel 1971; e infine il cratere di Nord-Est, del 1911. La visita avverrà nel massimo rispetto del luogo e in sicurezza, accompagnati da una guida vulcanologica.

La discesa si effettua interamente a piedi attraverso suggestivi sabbioni e orli craterici, con due possibili itinerari di rientro: uno verso Piano Provenzana, passando lungo i coni eruttivi del 2002, e l'altro verso il Rifugio Citelli, seguendo la frattura del 1928.

Cosa include l'escursione

  • Guida vulcanologica autorizzata;
  • Trasporto in fuoristrada 4x4 per la salita;
  • Casco per le alte quote sommitali;
  • Bastoncini da trekking.

Prenota la tua avventura sull'Etna

Vivi l'esperienza più completa per esplorare il vulcano. Contattaci per prenotare la tua escursione ai Crateri Sommitali.

Note e Avvertenze Importanti
  • L'escursione non prevede obbligatoriamente il raggiungimento della massima altitudine né soste prolungate in area sommitale a causa dell'instabilità della cima.
  • Il programma può variare in base a condizioni meteo e vulcanologiche.
  • È richiesta una buona condizione fisica. L'escursione non è consigliata a chi soffre di asma o problemi cardiaci.
  • Si raccomanda la massima collaborazione e cautela nel seguire le istruzioni della guida.

Domande Frequenti

Tutto quello che devi sapere prima di prenotare questa escursione

Pronto per l'Avventura sull'Etna?

Unisciti a noi per un'esperienza indimenticabile alla scoperta dell'Etna Nord. Prenota ora il tuo posto e preparati a vivere l'emozione del vulcano attivo più alto d'Europa.

Cancellazione gratuita
Conferma rapida
Pagamento sul posto, nessuna carta di credito richiesta per la prenotazione
Accetta i cookie per usare il chatbot 🔒
Escursione Etna Crateri Sommitali 3403m – 4x4 e Trekking con BÙUM GVI | Etna Nord - Linguaglossa